Istituto
di
studi
italiani
Strumenti
Cerca persone
www.usi.ch
Info Desk
Istituto
Formazione
Dottorato
Ricerca
Eventi e notizie
Chi siamo
Chi siamo
Collaboratori
Collaboratori
Contatti
Contatti
Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Master in Didattica dell’italiano
Master in Didattica dell’italiano
Giornate e settimane residenziali
Giornate e settimane residenziali
Il dottorato all'ISI
Il dottorato all'ISI
Offerta formativa
Offerta formativa
Ammissione e candidature
Ammissione e candidature
Tesi di dottorato
Tesi di dottorato
Dottorandi visiting
Dottorandi visiting
Corsi per dottorandi
Scuole dottorali
Corsi USI
Scuola dottorale confederale in Civiltà italiana
Struttura
Membri – docenti
Membri – dottorande/i
Attività primo ciclo (2012-2016)
Attività secondo ciclo (2017-2021)
Attività terzo ciclo (2021-2025)
Aree di competenza
Aree di competenza
Presentazione dei progetti
Presentazione dei progetti
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca
Post-doc
Post-doc
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Pubblicazioni recenti
Pubblicazioni recenti
Collane d’Istituto
Collane d’Istituto
Convegni e giornate di studio
Convegni e giornate di studio
La «civiltà dell’anatomia»: il genere delle Anatomie letterarie nell’Italia del Seicento
Calendario eventi
Calendario eventi
Cicli e incontri
Cicli e incontri
Notizie
Notizie
Newsletter
Newsletter
Paradiso
Purgatorio
Elogio della follia
Personaggi
Lectura Boccaccii
Lettura collodiana
Lettura manzoniana
Inferno
Geografia e storia della letteratura italiana
Lettura manzoniana
Settimana della lingua italiana nel mondo
Archivi del Novecento
Classici italiani
Da Carlo a Carlo. La linea lombarda
Qui e ora
Per voce sola
Storie e confini
I mercoledì dell’ISI
Altre conferenze
Un libro per la vita
Lettura manzoniana - III ciclo
Lettura collodiana
Paradiso
Purgatorio
Eventi
04
maggio
2024
04.
maggio.
2024
XXVIII Dies academicus
Notizie
Tutti gli anni
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2012
2011
2010
Upcoming workshop on machine-readable corpora of spoken interaction from a conversation analytic perspective
Roundtable on the management and reusability of primary and secondary spoken language data
Poeti del Novecento - II ciclo, 2023
Social interaction is among people. Legal, technical, and ethical explorations about personal information and its removal in talk-in-interaction as data
L'USI all'assemblea annuale della Schweizerische Akademie der Geistes- und Sozialwissenschaften
Spoken language corpora as open research data: the example of KIParla
Vedere l'anatomia tra letteratura e arti: parole, immagini e spazi dalla prima età moderna
Viaggio di studio a Cremona, Parma e Piacenza
Accordo di "doppio diploma" con l'Università di Verona
Archivi del Novecento - I labirinti del lettore
IV AIPI Summer School «Poesia contemporanea e società civile» all'ISI
«Le ceneri di Gramsci». Seminario sulla voce: Pier Paolo Pasolini
Asor Rosa e il valore universale dell'interpretazione letteraria
Ecco i 25 vincitori delle borse premio della Fondazione per le Facoltà di Lugano dell'USI
La Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'USI consegna i diplomi a 148 studentesse e studenti
Lettura del «Morgante» di Pulci. La «Rotta di Roncisvalle»
Il mito di Prometeo, dagli antichi ai moderni
L'Istituto di studi italiani e le cattedre di italianistica svizzere
Poeti del Novecento
Nuova composizione del Decanato della Facoltà di comunicazione, cultura e società
1
2
3
4
5
6
7
prossimo ›
ultimo »