Istituto
di
studi
italiani
Strumenti
Cerca persone
www.usi.ch
Info Desk
Istituto
Formazione
Dottorato
Ricerca
Eventi e notizie
Chi siamo
Chi siamo
Collaboratori
Collaboratori
Contatti
Contatti
Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Master in Didattica dell’italiano
Master in Didattica dell’italiano
Convenzione con Pavia
Convenzione con Pavia
Giornate e settimane residenziali
Giornate e settimane residenziali
Il dottorato all'ISI
Il dottorato all'ISI
Offerta formativa
Offerta formativa
Ammissione e candidature
Ammissione e candidature
Tesi di dottorato
Tesi di dottorato
Dottorandi visiting
Dottorandi visiting
Corsi per dottorandi
Scuola dottorale confederale
Aree di competenza
Aree di competenza
Presentazione dei progetti
Presentazione dei progetti
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca
Post-doc
Post-doc
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Pubblicazioni recenti
Pubblicazioni recenti
Collane d’Istituto
Collane d’Istituto
Convegni e giornate di studio
Convegni e giornate di studio
La «civiltà dell’anatomia»: il genere delle Anatomie letterarie nell’Italia del Seicento
Calendario eventi
Calendario eventi
Cicli e incontri
Cicli e incontri
Notizie
Notizie
Newsletter
Newsletter
Paradiso
Purgatorio
Elogio della follia
Personaggi
Lectura Boccaccii
Lettura collodiana
Lettura manzoniana
Inferno
Geografia e storia della letteratura italiana
Lettura manzoniana
Settimana della lingua italiana nel mondo
Archivi del Novecento
Classici italiani
Da Carlo a Carlo. La linea lombarda
Qui e ora
Per voce sola
Storie e confini
I mercoledì dell’ISI
Altre conferenze
Un libro per la vita
Lettura manzoniana - III ciclo
Lettura collodiana
Paradiso
Purgatorio
Eventi
06
maggio
2023
06.
maggio.
2023
XXVII Dies academicus
Notizie
Tutti gli anni
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2012
2011
2010
La libertà nella prospettiva delle scienze umane - Invenzione e libertà
La libertà nella prospettiva delle scienze umane - Proprietà, schiavitù e libertà nella storia del diritto
La libertà nella prospettiva delle scienze umane - Libertà e traduzione letteraria
La libertà nella prospettiva delle scienze umane - Senso sociale e libertà
Viaggio di studio a Firenze, Siena e San Gimignano
La libertà nella prospettiva delle scienze umane - Libertà e critica letteraria
La libertà nella prospettiva delle scienze umane - La libertà dell'artista
La libertà nella prospettiva delle scienze umane - Estendere il senso del noi
La libertà nella prospettiva delle scienze umane - Nazione, patria e libertà nel '900
La libertà nella prospettiva delle scienze umane - La libertà del lettore e l'etica della letteratura
Settimana residenziale di studio a Venezia
La civiltà dell'anatomia: il genere delle Anatomie letterarie nell'Italia del Seicento
Premio SAIS per Francesca Saltamacchia
Gli SDG e l'USI. Lotta contro il cambiamento climatico
Facciamo conoScienza: un "assaggio" della ricerca USI
Firmati 16 contratti di istituto
Nuovo Centro di Judaica Goren Monti Ferrari
Sarà Pinocchio il protagonista del nuovo ciclo di letture dell'ISI
L'associazione Il Letterificio "LACritica: ritorno al tragico"
Nulla si sa, tutto si immagina. Il cinema di Federico Fellini e la letteratura
1
2
3
4
5
prossimo ›
ultimo »