Istituto
di
studi
italiani
Strumenti
Cerca persone
www.usi.ch
Info Desk
Istituto
Formazione
Dottorato
Ricerca
Eventi e notizie
Chi siamo
Chi siamo
Collaboratori
Collaboratori
Contatti
Contatti
Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana
Master in Didattica dell’italiano
Master in Didattica dell’italiano
Giornate e settimane residenziali
Giornate e settimane residenziali
Il dottorato all'ISI
Il dottorato all'ISI
Offerta formativa
Offerta formativa
Ammissione e candidature
Ammissione e candidature
Tesi di dottorato
Tesi di dottorato
Dottorandi visiting
Dottorandi visiting
Corsi per dottorandi
Scuola dottorale confederale
Scuola dottorale confederale in Civiltà italiana
Struttura
Membri – docenti
Membri – dottorande/i
Attività primo ciclo (2012-2016)
Attività secondo ciclo (2017-2021)
Attività terzo ciclo (2021-2025)
Aree di competenza
Aree di competenza
Presentazione dei progetti
Presentazione dei progetti
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca
Post-doc
Post-doc
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Pubblicazioni recenti
Pubblicazioni recenti
Collane d’Istituto
Collane d’Istituto
Convegni e giornate di studio
Convegni e giornate di studio
La «civiltà dell’anatomia»: il genere delle Anatomie letterarie nell’Italia del Seicento
Calendario eventi
Calendario eventi
Cicli e incontri
Cicli e incontri
Notizie
Notizie
Newsletter
Newsletter
Paradiso
Purgatorio
Elogio della follia
Personaggi
Lectura Boccaccii
Lettura collodiana
Lettura manzoniana
Inferno
Geografia e storia della letteratura italiana
Lettura manzoniana
Settimana della lingua italiana nel mondo
Archivi del Novecento
Classici italiani
Da Carlo a Carlo. La linea lombarda
Qui e ora
Per voce sola
Storie e confini
I mercoledì dell’ISI
Altre conferenze
Un libro per la vita
Lettura manzoniana - III ciclo
Lettura collodiana
Paradiso
Purgatorio
Eventi
04
maggio
2024
04.
maggio.
2024
XXVIII Dies academicus
Notizie
Tutti gli anni
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2012
2011
2010
Proclamati i diplomi di 91 studentesse e studenti della Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'USI
Facciamo conoScienza: un "assaggio" della ricerca USI
Firmati 16 contratti di istituto
Nuovo Centro di Judaica Goren Monti Ferrari
Ecco i 19 vincitori delle Borse di studio della Fondazione per le Facoltà di Lugano dell'USI
La Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'USI celebra online i suoi 93 neo-laureati
Sarà Pinocchio il protagonista del nuovo ciclo di letture dell'ISI
L'associazione Il Letterificio "LACritica: ritorno al tragico"
Nulla si sa, tutto si immagina. Il cinema di Federico Fellini e la letteratura
Assegnato a Marco Battaglia il premio per contributi scientifici su tematiche di pari opportunità e diversità 2020
Luca M. Visconti eletto nuovo Decano della Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'USI
Online i video delle prime cerimonie di proclamazione dei diplomi a distanza dell'USI
Intensificare la realtà
Cicerone e l'attività politica nel ritiro
Proclamati a distanza i nomi dei 119 neo-laureati in Scienze economiche e in Comunicazione, cultura e società all'USI
Dal contagio dei corpi al confronto della parola. Due storie greche
Il Medioevo fra solitudini abitate e viaggi nella memoria
Crisi e pandemie nel Medioevo e oggi, alcuni spunti di riflessione
Riscoprirsi un coro
Un punto di approdo
« primo
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
prossimo ›
ultimo »