Eventi
agosto
2024
settembre
2024
ottobre
2024
ottobre
2024
ottobre
2024
novembre
2024
novembre
2024
novembre
2024
novembre
2024
dicembre
2024
dicembre
2024
maggio
2025

Istituto di studi italiani

La missione dell’Istituto

Diretto da Stefano Prandi, l’Istituto di studi italiani è stato fondato da Carlo Ossola nel marzo 2007. L’ISI nasce nell’unica università italofona fuori d’Italia, con l’intento di rafforzarne l’impegno nell’ambito della lingua, della letteratura e della civiltà italiana. Ha avviato un Master (Laurea magistrale biennale), un Dottorato di ricerca e, nell’a.a. 2012-13, un Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana, convocando dalla Svizzera, dall'Italia e dall'Europa docenti che incarnino essi stessi – nel loro percorso di ricerca – la parabola, sempre viva, di «una lingua dolce e sapida, fatta di suoni di solidarietà» (O. Mandelštam, 1933). Rispetto ad altri istituti di ricerca attivi in Italia o in Svizzera, l’ISI realizza quanto Gianfranco Folena disegnò storicamente nel suo saggio L’italiano in Europa (1983): una lingua di civiltà delle arti, capace di unire creazione e ragioni civili del ‘patrimonio dell’umanità’. Per questa ragione, dall'anno accademico 2012-13 l’ISI coordina anche, insieme all'Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura ISA, la Scuola dottorale confederale in Civiltà italiana che integra l'offerta formativa del dottorato.

L’Istituto promuove gli «studi italiani» anche attraverso l´offerta alla cittadinanza di cicli di conferenze, trasmissioni radiofoniche e presentazioni di opere.

L’Istituto di studi italiani, afferente alla Facoltà di comunicazione, cultura e società dell’USI, si impegna in particolare a:

  • rafforzare l’impegno dell’USI nell’ambito della lingua, della letteratura, della cultura e della civiltà italiana con un’offerta formativa interdisciplinare in area umanistica;
  • sviluppare progetti di ricerca scientifica nel solco della tradizione degli studi italiani nel mondo accademico svizzero;
  • dare un contributo formativo nuovo nel sistema universitario svizzero a studenti interessati a un periodo di studio in contesto italofono;
  • stabilire e mantenere i contatti con le istituzioni di ricerca più attive in Europa per scambi di studenti, dottorandi e docenti.